Grazie alla presenza dell’Università di Pisa, uno degli atenei più frequentati in Italia, Pisa è a tutti gli effetti una città campus e pertanto è sia facilmente raggiungibile da molto lontano, che molto ben interconnessa a livello di mezzi di trasporto pubblici. Infatti essa vanta la presenza di un aeroporto, di due stazioni ferroviarie e di due caselli autostradali.
In questa pagina forniremo tutte le informazioni necessarie per chi dovesse raggiungere Pisa da un’altra città, mentre per le informazioni su alloggi, trasporti pubblici e ZTL rimandiamo alla pagina Come fare per…
Per chi prendesse l’aereo potrebbe essere utile consultare il sito Pisa Airport. Per raggiungere il centro una volta atterrati è disponibile il treno-navetta Pisa Mover che collega l’aeroporto con la stazione Pisa Centrale e con i parcheggi scambiatori. Allo stesso scopo è possibile prendere un autobus urbano delle linee LAM Verde S. Agostino 1 e Linea 5.
Per chi arriva in automobile è utile sapere che a Pisa sono presenti diversi parcheggi scambiatori, che permettono di lasciare la propria autovettura e raggiungere il centro tramite i mezzi di trasporto pubblici.
Qui di seguito trovate una lista dei parcheggi scambiatori principali, che comprende informazioni utili come: «Quando è occupato dal mercato? È gratuito? È accessibile ai camper?»
- Park Paparelli
Posizione: zona Nord, vicino all’ingresso della città e a circa un chilometro da Piazza dei Miracoli.
Descrizione: molto ampio, sono disponibili sia parcheggi a sosta gratuita che a pagamento.
Venerdì 21 novembre, giorno del Contributor Day, questo parcheggio è di sicuro il più comodo per raggiungere il Dipartimento di Informatica. Ma attenzione: per la Giornata delle Conferenze, sabato 22 novembre, il parcheggio sarà occupato dal mercato, quindi conviene parcheggiare da un’altra parte.
Servizio: collegato al centro tramite la linea di autobus LAM Verde.
Sosta camper: consentita quando non c’è il mercato.
Nota: il parcheggio è occupato dal mercato il mercoledì e il sabato dalle 8:00 alle 13:30, riducendo di molto la presenza di parcheggi disponibili e non consentendo la sosta dei camper. - Park Pietrasantina
Posizione: zona Nord, vicino allo stadio e a circa un chilometro da Piazza dei Miracoli.
Descrizione: ampio parcheggio gratuito per le auto, a pagamento per i camper.
Servizio: collegato al centro tramite la linea di autobus LAM Rossa.
Sosta camper: consentita solo a pagamento, per maggiori info consultare questa pagina.
Nota: punto di sosta dei bus turistici. - Parking Goletta e Parking Aurelia, Pisa Mover
Posizione: vicino all’aeroporto.
Descrizione: a pagamento, il ticket del parcheggio copre 18 ore e il costo della navetta.
Servizio: collegato alla Stazione Pisa Centrale ed eventualmente anche all’aeroporto dal treno-navetta Pisa Mover.
Attenzione: il treno-navetta è disponibile solo dalle 6:00 alle 24:00. - Parcheggio Via di Pratale
Posizione: zona Est, fuori dalle mura della città.
Descrizione: ampio parcheggio gratuito per le auto, a pagamento per i camper.
Servizio: per raggiungere il centro occorrerà prendere la Linea 3+ per raggiungere il Park Paparelli e poi la linea LAM Verde.
Sosta camper: forse il miglior parcheggio per i camper a Pisa, con servizio per acqua ed elettricità e personale che lo gestisce.
Nota: il più distante dal centro tra quelli consigliati.