Per un lavoro o passione coltivati in rete, i social network sono fondamentali per farsi conoscere, ma quelli più famosi pongono diversi ostacoli:
– Ogni piattaforma richiede un profilo a sé. Non puoi usarne una e seguire chi sta in un’altra.
– gli algoritmi tendono a proporre contenuti basati sugli sponsor o le interazioni e non sempre è garantito trovare ciò che interessa davvero.
Tutto ciò, può diventare problematico specie per chi gestisce un sito medio-piccolo.
Questo talk propone di esplorare l’alternativa alle piattaforme commerciali, si chiama Fediverso ed è letteralmente un mondo, di cui WordPress fa parte. Basta un account e si può interagire con tutte le piattaforme facenti parte dell’ecosistema.
Fediverso, in inglese Fediverse. Universo federato. Una filosofia analoga a quella della mail o cellulare, dove interagiamo con chiunque indipendentemente da chi gli fornisce l’indirizzo e numero. E per i social network? Perché ci sembra normale avere mille profili per mille servizi, quando non lo è affatto?
Immagina ora di usare quotidianamente i post brevi alla “twitter” ma il tuo creator preferito pubblica video, foto o podcast. O ha un blog WordPress.
Affronteremo quali vantaggi e svantaggi può dare la partecipazione alla rete federata, come sfruttare al meglio la connessione tra WordPress e Activitypub, un protocollo di comunicazione standard W3C diventato un plugin di facile installazione e utilizzo. Pochi click e il nostro sito è connesso, letteralmente, col mondo e può essere commentato anche da chi proviene da una piattaforma di condivisione video e foto.
Tutto il resto è vita reale: niente sistemi automatici, perché nel Fediverso la creazione di una buona rete è a misura delle proprie capacità nel “passa parola”, nel coinvolgimento con contenuti di interesse, nell’uso dei tag che diventeranno #hashtag pubblici.